LE PRIMARIE FARSA (E ANCHE PEGGIO). MENO MALE CHE A CHIUSI IL PD NON LE FARA’…

Le primarie del Pd svoltesi domenica scorsa in alcune grandi e medie città italiane in vista dell’imminente voto amministrativo si sono dimostrate, come volevasi dimostrare, l’ennesima farsa. Anche peggio. Perché le farse fanno ridere, qui ci sarebbe da piangere. Numeri piccoli, piccolissimi, praticamente irrisori per quanto riguarda i votanti. E poi brogli, pressioni per far votare la gente, “incentivi” del tipo di dò un euro se voti per il tale, militanti del centro destra a presidiare i seggi e pronti ad accompagnare gli elettori ai gazebo a votare per i candidati della parte opposta (ci sono i filmati).
Roba che le “comunarie” fasulle e irrisorie dei 5 Stelle sembrano oro colato…
E le primarie del Pd, se ce ne fosse stato ancora bisogno, hanno dimostrato che il Pd è un partito di plastica (riciclata) né più, né meno del partito di plastica di berlusconiana memoria; che il Pd non ha niente a che vedere né a che fare con la storia, la tradizione, la cultura politica della sinistra italiana; che è un partito ormai “inquinato” da presenze anomale, non autoctone e da pratiche di voto di scambio. Ovunque e comunque. Sempre.
Ecco, visto come è andata a Roma, a Milano, a Napoli, c’è da tirare un sospiro di sollievo che a Chiusi, dove pure si voterà a primavera, le primarie non siano state nemmeno prese in considerazione dal partito di maggioranza.
Il Pd ha evitato l’ennesima propria figura di merda, ma ci ha evitato anche ulteriori incazzature. E la ridda di commenti sui cinesi, i rumeni, i i destrorsi pronti a votare e a pagare anche due euro per farlo…
Grazie dunque al Pd di Chiusi, che con lungimiranza non si è avventurato in un percorso scivoloso come quello che ha portato alle candidature di Giachetti a Roma o della Valente a Napoli, decidendo di decidere tutto in casa propria, tra pochi, pochissimi intimi. Almeno, se si metteranno a litigare, basterà una stanzetta di 4 metri quadri per dirimere la questione…
Per la verità a Chiusi il Pd non ha ancora deciso niente. O comunque non ha ufficializzato alcunché. Ci sarà tempo. E modo. O forse il Pd ha deciso già tutto, dentro quella stanzetta, ma non lo dice pensando forse che tanto non frega niente a nessuno… E che tutto andrà, alla fine, come deve andare.
Le elezioni? Ah già, ci sono le elezioni (quelle vere, non le primarie). Che scocciatura! Quelle elezioni lì, poi è anche più difficile truccarle…
m.l.
Il Movimento 5 Stelle di Chiusi ha pubblicato questa nota su facebook. “Come vengono scelti i candidati nel Movimento 5Stelle lo sanno tutti, solo Lorenzoni fa finta di non saperlo. E ci ironizza pure su.
Riguardo al metodo usato dai 5Stelle per la scelta del candidato a sindaco di Roma, su primapagina abbiamo letto queste considerazioni del giornalista chiusino:
“…se a Chiusi dove si voterà per le comunali come a Roma nella prossima primavera, i 5 Stelle volessero seguire la stessa procedura, basterebbero 5 voti di preferenza su 12 votanti per ottenere la candidatura a sindaco. Ma vi sembra una cosa seria? Vogliamo sperare che i 5 Stelle chiusini abbiano usato altri criteri e altre procedure per scegliere i propri rappresentanti in vista della corsa elettorale”.
Dopo l’ennesimo scandalo nelle primarie del Pd, stavolta a Napoli, dove i voti si compravano, non abbiamo visto nessun cenno da parte di primapagina.
Ci permettiamo di suggerire al Direttore l’avvio di un nuovo pezzo:
Se a Chiusi dove si voterà per le comunali come a Napoli nella prossima primavera, i 5 Stelle volessero seguire la stessa procedura, basterebbero pochi euro per ottenere la candidatura a sindaco. Ma vi sembra una cosa seria? Vogliamo sperare che i 5 Stelle chiusini abbiano usato altri criteri e altre procedure per scegliere i propri rappresentanti in vista della corsa elettorale”.
Chiaro che la risposta sta già nell’articolo pubblicato qui sopra e che i 5 Stelle non hanno letto. Gli capita spesso di arrivare secondi, terzi e anche quarti… ma loro non corrono per vincere, questo è noto.
Purtroppo ormai da troppo tempo le primarie del PD hanno strascichi avvilenti per chi ha sempre partecipato ritenendole un esercizio di democrazia non scontato e nemmeno troppo diffuso. La sottovalutazione sistematica, da parte dell’attuale gruppo dirigente del PD, dei fenomeni di inquinamento, se non di brogli veri e propri, è un fatto gravissimo da un punto di vista etico e miope da un punto di vista politico. Forse il PD è ancora in tempo per salvare questo strumento di partecipazione democratica. E la soluzione non mi sembra quella di non farle, come deciso a Chiusi. Ma quella di disciplinarle e di renderle credibili. Il fatto che gli altri partiti abbiano sistemi di selezione ancora meno democratici non è una giustificazione sufficiente. Almeno per gran parte del popolo delle primarie.
Caro Lele,due mosche che volavano sempre insieme decisero di scendere su un bel deposito di m…(materiale organico diciamo così…)prodotto da una vacca.Le mosche si sà bene dove si posano e non è un segreto per nessuno. Incominciarono così a mangiare di gusto, poi ad un certo punto l’una con fare interrogativo si rivolse all’altra che ingurgitava bocconi più grandi di lei voracemente e chiese ”ma è m… ?” L’altra rispose” certo che è m…, non la senti?”.
L’altra di rimando scuotendo il capo:”No, non è m…..”.E l’altra di rimando :”Ma si, è m….”.E così fra un si ed un no detto dopo ogni boccone, arrivarono tutte e due alla fine di quel ” sostanzioso” banchetto. Alla fine, all’ultimo boccone, quella che aveva messo in dubbio che non fosse m….si rivolse all’altra accigliata e gli disse:”Si,forse avevi ragione, è proprio m….”. E l’altra di rimando. ” meno male che non l’abbiamo pestata”….Ecco,poi dopo tutto quello che è passato sotto i ponti in Italia , se le stesse mosche, anzi ”un moscone” come Bassolino, si dice disgustato,(guarda che se ha il vomito lui pensa le altre semplici mosche-che beninteso sono milioni di cittadini perbene- tranne quelli che gli è bastato di respirare quell’aria che parlava della direzione sociale a cui si rivolgevano quei messaggi fin dalla nascita di quel partito-perchè non è richiesto un naso fine a fiutare in quale direzione sociale marciasse ed a chi si rivolgesse,cosa che ci ricorda tanto quello che abbiamo avuto come maggioranza relativa per 60 anni ( e magari ci fosse davvero quello oggi ! Lo dico con cognizione di causa),e che l’hanno consapevolmente per questo votato dal momento che proprio alle primarie delle quali parliamo,per eleggere il nostro Presidente tanto per dirne una( lo chiamano centro sinistra bada bene… ), si sono messi in fila-nel mio piccolo a Firenze ne conosco diversi-missini, fascisti e cattolici destrorsi della prima ora-che hanno fiutato i bocconi privilegiati molto diversi da quelli che sono stati fatti ingurgitare agli operai ed alle classi subalterne, oggi ci si meraviglia e si dice che non si possano annullare le primarie di 30000 cittadini che hanno dato il loro voto.Pensa te che viene chiamato centro-sinistra e governano con gli ex missini (Alfano) Come vedi cosa è che serpeggia lì dentro ? I votanti in fila oggi come oggi non hanno solo la colpa di credere alle favole, ma sanno bene quale direzione privilegi quel partito,e sanno anche che chi dirige,dell’opinione pubblica se ne strafotte e fa i discorsi mostrando artificialmente la sorpresa, e magari prendendosela anche con quello che hanno in casa altri,tipo i 5 stelle.Altra domanda: ma secondo te Lele perchè a Chiusi non le fanno le primarie? Sono curioso di sentire la spiegazione, dal momento che dici che siano una manifestazione di democrazia che altri partiti non hanno.No, dico questo perchè spesso si dice che i tempi siano cambiati e che non basti più il metro con cui si misuravano prma le cose,e perchè oggi tale metro sia logoro,unto e sbisunto,ma guarda caso che però quando ci si misura con la realtà, si continua ad usare con lo stesso logoro e sbisunto metro i fatti, e si misurano in quel modo perchè diversamente si dimostrerebbe che gli stessi fatti ci direbbero l’esatto contrario,ed allora si usa cambiare metro di misura ancora una volta.Allora come disse qualcuno,” fare i finoc…..col cu… degli altri” riuscirebbe a tutti.O no ? Quindi quando si parla di essere sorpresi, meravigliati e soprattutto dispiaciuti e si spera che si possa cambiare, si dovrebbe guardare indietro la storia e da dove venga il nostro fornitore.Allora forse vedremo che è stato reso volutamente debole perchè non resistesse alla scalata esterna di pidocchi e di lendini che venivano da altri termitai,di altra natura e vocazione, pasciuti spesso o sempre dall’occupazione dello Stato che hanno fiutato che la scalata era possibile e sono arrivati in cima e dalla cima comandano perchè sotto di loro hanno milioni di sudditi che sono stati spruzzati dalla nebbia alcuni,ma altri invece da ben laute speranze di poter continuare ad occupare la pianta, continuare a vivere e riprodursi mangiando ciò che è di spettanza di altri..Oggi si trovano male, ma ancora sperano di cavarsela, e tutte le mosse che hai descritto quasi con dispiacere e di cui sono stati oggetto in questi giorni, non sono altro che la dimostrazione di chi tenga le redini e di un controllo sociale che non esiste in quel partito,che diciamocelo francamente ha perso ogni pudore ed ogni etica politica. Personalmente non mi meraviglio di chi si meraviglia, perchè a Napoli -appunto- la posizione di chi si meraviglia si chiama con una sola parola :”A’ sceneggiata”…..
Votanti in fila? Ma se hanno votato 4 gatti… le primarie sono una americanata, ma fatta all’italiana. La prime volte almeno la gente ha partecipato, ora è irrisoria anche la partecipazione. E quella poca che si registra è pure inquinata. Con dolo. Il Pd sta certificando la sua liquefazione…
Il pd a Chiusi non esiste, per questo non può fare le primarie e il candidato lo decideranno a casa di qualcuno. Così come la campagna elettorale, che stanno già facendo, è unicamente mirata a prendere contatto con le varie associazioni che garantiscono ciascuna il proprio serbatoio di voti.
Per il resto, i cinque stelle chiusi nel loro isolamento in cerca solo di eleggere qualche consigliere di minoranza, chi avrebbe volontà di muovere qualcosa sbatte contro il nulla del totale disinteresse dei cittadini.
Ho visto i numeri delle Regionali Toscane 2015.A chiusi il PD va verso il 63 per cento.
Mi sembra un dato,un anno dopo, che tagli gli entusiasmi di tutti gli altri, i quali dicono,chi me lo fa fare!,
Forse si presenteranno contro solo la destra ed i 5 Stelle.
Alle regionali 2015 il pd ha perso 500 voti (su 2900) rispetto alle comunali 2011… e oggi sembra essere più debole rispetto al 2015… poi, è chiaro che se gli avversari saranno solo una destra frantumata e divisa e i 5 stelle che sbagliano bersaglio un giorno sì e l’altro pure, Bettollini potrà ottenere anche l’80%. Di quelli che andranno a votare. E non saranno molti.